La Cenerentola è un dramma giocoso di Gioachino Rossini su libretto di Jacopo Ferretti.
Il soggetto fu tratto dalla celebre fiaba Cendrillon di Charles Perrault.
Rossini compose l’opera in circa tre settimane.. La prima rappresentazione ebbe luogo il 25 gennaio 1817 al Teatro Valle di Roma. Il contralto Geltrude Righetti Giorgi, che era stata già la prima Rosina del Barbiere di Siviglia, cantò il ruolo della protagonista.
Storia della scienza
Leó Szilárd, La lettera al presidente
Noto ai suoi colleghi per la sua personalità eccentrica e per la sua abilità nel predire eventi politici, era solito risiedere in stanze d’albergo, con una valigia sempre a portata di mano. Nel 1933 si Leggi tutto…