Storie d’Arte
Storie d’Arte
Storie di Artisti, correnti pittoriche, accompagnate da una vasta selezione di immagini presenti sul web. I testi non sono originali, ma ripresi da Wikipedia, integrati talvolta con informazioni personali.

Svjatoslav Richter – Racconta la sua vita – 1
Svjatoslav Teofilovič Richter - Žytomyr, 20 marzo – Mosca, 1º agosto - è stato un pianista sovietico. Nato da genitori ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Marc-Antoine Charpentier – Te Deum H 146
Marc-Antoine Charpentier (Parigi, 1643 – Parigi, 24 febbraio 1704) è stato un compositore francese del periodo barocco e probabilmente il ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

EVA FISCHER – I Colori della Memoria
Eva Fischer (Daruvar, 19 novembre 1920 – Roma, 7 luglio 2015) è stata una pittrice croata naturalizzata italiana, che dal ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Georges Seurat
Georges Seurat (Parigi, 2 dicembre 1859 – Gravelines, 29 marzo 1891) è stato un pittore francese, pioniere del movimento puntinista ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Piet Mondrian
Piet Mondrian (Pieter Cornelis Mondriaan Jr.) nasce il 7 marzo 1872 ad Amersfoort, in Olanda. Nel 1880 frequenta la scuola ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Post Impressionismo
Il Post-impressionismo è una tendenza artistica che supera i concetti dell'Impressionismo, conservandone solo alcune caratteristiche, per andare a scavare più ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Edgar Degas
Edgar Degas Parigi, 19 luglio 1834 – Parigi, 27 settembre 1917) è stato un pittore e scultore francese. Origini familiari ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Oskar Kokoschka
Oskar Kokoschka (Pöchlarn, 1º marzo 1886 – Montreux, 22 febbraio 1980) è stato un pittore e drammaturgo austriaco. Biografia Oskar ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Impressionismo
L'Impressionismo è un movimento artistico nato in Francia, a Parigi, nella seconda metà dell'Ottocento, precisamente tra il 1860 e il ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Max Ernst
Max Ernst (Brühl, 2 aprile 1891 – Parigi, 1º aprile 1976) è stato un pittore e scultore tedesco naturalizzato francese ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Joan Mirò
Joan Miró i Ferrà (Barcellona, 20 aprile 1893 – Palma di Maiorca, 25 dicembre 1983) è stato un pittore, scultore ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Vincent van Gogh
Vincent Willem van Gogh (Zundert, 30 marzo 1853 – Auvers-sur-Oise, 29 luglio 1890) è stato un pittore olandese. Fu autore ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Biografie di Pittori
Biografie dei Pittori più importanti della Storia dell'arte Moderna. Vite, spesso travagliate, di uomini che hanno segnato la storia della ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Fauves
Fauves Con il termine fauves (in francese "belve, selvaggi") si indica un movimento artistico d'avanguardia, che in realtà è un ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Paul Gauguin
Paul Gauguin Parigi, 7 giugno 1848 – Hiva Oa, 8 maggio 1903) è stato un pittore francese, considerato tra i ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Claude Monet
Claude Monet (Parigi, 14 novembre 1840 – Giverny, 5 dicembre 1926) è stato un pittore francese, considerato uno dei fondatori ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Paul Cèzanne
Paul Cézanne Aix-en-Provence, 19 gennaio 1839 – Aix-en-Provence, 22 ottobre 1906) Infanzia e adolescenza Paul Cézanne nacque a Aix-en-Provence, cittadina ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Toulouse Lautrec
Il conte Henri Marie Raymond de Toulouse Lautrec Monfa (Albi, 24 novembre 1864 – Saint-André-du-Bois, 9 settembre 1901) è stato ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Edvard Munch
Edvard Munch nacque a Løten, in Norvegia, il 12 dicembre 1863 da Laura Catherine Bjolstad (1837-1868), figlia di Andreas Larsen ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Amedeo Modigliani
Amedeo Modigliani, noto anche con i soprannomi di Modì e Dedo (Livorno, 12 luglio 1884 – Parigi, 24 gennaio 1920), ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto