Neil Young Edward ElgarFerruccio BusoniGabriel FauréNadia BoulangerIvo PogorelićKarl BöhmDomenico GabrielliLouis-Gabriel GuillemainJordi Savall – L’Europa Musicale ai tempi di CaravaggioIl Gruppo dei SeiMarcelle Meyer pianistaDomenico ScarlattiMarc BlochErnst KantorowiczNicola Porpora e la voce di FarinelliWigmore HallFarinelli – il più famoso cantante lirico castrato della storiaMuzio Clementi – Padre del PianoforteGaetano Donizetti – bergamasco, tra i più celebri compositori d’opera dell’OttocentoGaspare Spontini e l’Opera NeoclassicaCarl Orff: I Carmina BuranaLuigi Boccherini – compositore e violoncellista luccheseThomas Tallis – al servizio di quattro sovraniBellerofonte Castaldi – I Capricci di un anticoformista del seicentoGiovanni Girolamo Kapsperger – Il tedesco della tiorbaSamuel Barber – neoromanticoHenry PurcellGeorg Philipp Telemann – Il più prolifico compositore del barocco tedescoL’OperaFrançois Couperin – Organista della Chapelle Royale della Versailles di Luigi XIV