Giovanni Pierluigi da Palestrina – Missa Papae Marcelli

Compositore di musica sacra e profana, fu il più rappresentativo esponente della scuola romana del XVI secolo. Ebbe una notevole e lunga influenza sullo sviluppo della musica secolare in Europa, specialmente nello sviluppo del contrappunto, ed il suo lavoro è considerato il culmine della polifonia rinascimentale.

Arcangelo Corelli – Concerto fatto per la Notte di Natale

Arcangelo Corelli (Fusignano, 17 febbraio 1653 – Roma, 8 gennaio 1713) è stato un compositore e violinista italiano del periodo barocco. Considerato tra i più grandi compositori del periodo barocco, fondamentale fu il suo contributo allo sviluppo della musica strumentale, e in particolare alla sonata a tre e a quella Leggi tutto…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: