La Scuola musicale napoletana – Nascita dei Conservatori

  Col termine Scuola musicale napoletana o Opera napoletana si identifica una specifica scuola di musica sviluppatasi a Napoli a partire dal XVIII secolo, la cui tradizione didattica perdurò ancora fino al primo Novecento. La fama della scuola è legata allo sviluppo dell’opera a partire dagli anni venti del XVIII Leggi tutto…

Musica Barocca – I Compositori più noti

I compositori del periodo barocco attualmente più noti al grosso pubblico, grazie ad una vasta produzione concertistica e discografica nel corso degli ultimi cinquant’anni, sono gli italiani Claudio Monteverdi, Giacomo Carissimi, Bernardo Pasquini, Alessandro Scarlatti e il figlio Domenico, Antonio Vivaldi, i tedeschi Bach e Händel e l’inglese Purcell. Numerosi Leggi tutto…

Francesco Durante – Maestro e compositore di musica sacra a Napoli

Francesco Durante (Frattamaggiore, 31 marzo 1684 – Napoli, 30 settembre 1755) è stato un compositore italiano. Nacque a Frattamaggiore, nel Regno di Napoli, e da bambino entrò al Conservatorio dei Poveri di Gesù Cristo a Napoli, dove ricevette lezioni da Gaetano Greco. Più tardi divenne un pupillo di Alessandro Scarlatti Leggi tutto…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: