Ivo Pogorelić

Ivo Pogorelić (Belgrado, 20 ottobre 1958) è un pianista croato; nato nel 1958 a Belgrado, all’epoca capitale della Jugoslavia, da padre di etnìa croata e madre serba. Iniziati gli studi di pianoforte a sette anni, fu invitato dodicenne a Mosca per proseguire gli studi presso la Scuola Centrale di Musica Leggi tutto…

WANDA LANDOWSKA

Wanda Landowska (Varsavia, 5 luglio 1879 – Lakeville, 16 agosto 1959) è stata una clavicembalista e pianista polacca. Le sue esecuzioni, l’insegnamento, gli scritti e le incisioni giocarono un ruolo decisivo nel revival della popolarità del clavicembalo all’inizio del XX secolo. Sue sono le prime registrazioni al clavicembalo delle Variazioni Leggi tutto…

J. S. BACH – Le Variazioni Goldberg (BWV 988) – Glenn Gould

Le Variazioni Goldberg (BWV 988) sono un’opera per clavicembalo consistente in un’aria con trenta variazioni, composte da Johann Sebastian Bach fra il 1741 e il 1745 e pubblicate a Norimberga dall’editore Balthasar Schmid. Sono dedicate a Johann Gottlieb Goldberg, a quel tempo in servizio a Dresda come maestro di cappella Leggi tutto…

Frederyk Chopin – Il suo cuore è sepolto in Polonia

Esule per gran parte della sua vita a Parigi, distilla la sua musica dalla nostalgia per il suo paese. Inquieto, spesso malato, timoroso di mostrarsi in pubblico, ma corteggiato dai salotti parigini, vive storie d’amore travagliate, la più importante con George Sande, che lo lascerà… consumato. Volle essere sepolto a Leggi tutto…

Temperamenti e tonalità… Luoghi armonici ed emotivi.

Temperamento equabile e inequabile Il nostro orecchio è da sempre abituato ad ascoltare la musica con un’accordatura equabile, in cui i 12 semitoni dell’ottava sono tutti uguali. Ciò implica che i colori delle varie tonalità siano molto simili, e lo stesso brano può essere trasportato in altre tonalità senza particolari Leggi tutto…

Impressionismo nella musica – Claude Debussy: Clair de lune

Impressionismo nella musica Anche nella musica si verificò un abbandono delle forme tradizionali come la sonata e la sinfonia. Tra i maggiori compositori impressionisti si ricordano Claude Debussy, Erik Satie, Maurice Ravel, Paul Dukas, Alexander Scriabin e Frederick Delius. Per quanto riguarda l’Italia, si accostò alle novità europee quando già Leggi tutto…

Hervé – Take Five

Take Five è una composizione strumentale jazz di Paul Desmond, sassofonista del Dave Brubeck Quartet, gruppo che incise originariamente tale brano per il proprio album Time Out del 1959. Deve il suo nome alla metrica in 5/4 e vanta uno dei primi assoli di batteria, nell’incisione originale, da parte di Leggi tutto…

Glenn Gould – Un pianista eccentrico che Suona divinamente Bach

Mentre suonava, anche in concerto, canticchiava sempre, tanto da fare impazzire gli ingegneri del suono durante le registrazioni. Sedeva sulla sua inseparabile Sedia Pigmea, in posizione molto bassa rispetto al piano della tastiera. Nei Pianoforti alla potenza del suono privilegiava l’agilità dei tasti, tanto da litigare spesso con tecnici e Leggi tutto…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: