Luigi Boccherini – compositore e violoncellista lucchese

Ridolfo Luigi Boccherini (Lucca, 19 febbraio 1743 – Madrid, 28 maggio 1805) è stato un compositore e violoncellista italiano. Prolifico compositore, principalmente di musica da camera, fu il maggior rappresentante della musica strumentale nei paesi neolatini europei durante il periodo del Classicismo. Nacque a Lucca in una famiglia di musicisti. Leggi tutto…

Storia della musica – Classicismo

Nella storia della musica, il classicismo, detto anche periodo classico o epoca classica, è il periodo che si colloca fra il barocco e il romanticismo, avvenuti maggiormente in Francia e nei dintorni, nella seconda metà del Settecento, con appendice nella prima parte dell’Ottocento. Il polo del movimento classicista è in Leggi tutto…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: