Manoscritti Musicali – Fondo Famiglia Albani
Presentazione: Brunella Paolini
Domenico Mazzocchi – S'io mi parto
Pamela Lucciarini: Soprano
Franco Pavan: Chitarrone
Manoscritti Musicali – Fondo Famiglia Albani
Presentazione: Brunella Paolini
Domenico Mazzocchi – S'io mi parto
Pamela Lucciarini: Soprano
Franco Pavan: Chitarrone
Con “musica barocca” si fa riferimento a un periodo della storia musicale che oltrepassa in misura notevole i limiti cronologici dell'arte e della letteratura propriamente barocche. L'attività di molti dei più celebri musicisti ordinariamente classificati Leggi tutto…
I concerti brandeburghesi sono sei concerti composti da Johann Sebastian Bach nel periodo che trascorse a Köthen, ducato della Sassonia, dal 1717 al 1723. Essi furono dedicati al margravio Cristiano Ludovico di Brandeburgo-Schwedt il 24 Leggi tutto…
Nella storia della musica la scuola veneziana è un termine usato per descrivere i primi compositori operanti a Venezia dal 1550 al 1610; essa descrive inoltre la musica da loro prodotta. Il termine scuola veneziana Leggi tutto…
0 commenti