Ultimi Articoli

John Maynard Keynes

Nasce a Cambridge il 5 giugno 1883; figlio dell'economista John Neville e della scrittrice attivista per i diritti civili Florence Ada Brown, Maynard frequenta Eton, distinguendosi in ogni ambito. Scolaro al King's College, prima al Leggi tutto…

Alfred Dreyfus, J’accuse

L'Affare dreyfus, sul finire del XIX secolo, divise la Francia intera, costrinse ministri a dimettersi, creò nuovi equilibri politici, spinse a un tentato colpo di stato. A seguito dell'accusa di tradimento e spionaggio verso il Leggi tutto…

Nicola Cabibbo

Nicola Cabibbo e la riabilitazione di Galileo. In qualità di presidente della Pontificia accademia delle scienze, che ha il compito di consigliare il pontefice su tutte le tematiche scientifiche, Nicola Cabibbo ha più volte avuto Leggi tutto…

Erin Brockovich

Sembra il sequel di un film di successo, ma è solo una brutta storia che si ripete. Il Sole 24 Ore del 24 Novembre 2012 titola: Non è bastata Erin Brockovich: a Hinkley nuovamente acque Leggi tutto…

Carlo Rubbia, I Bosoni W e Z.

In fisica un bosone è una particella subatomica che obbedisce alla statistica di Bose-Einstein al contrario dei fermioni che seguono la statistica di Fermi-Dirac. Bosoni e fermioni sono le due famiglie fondamentali in cui si Leggi tutto…