Con l'ascesa al potere del partito nazista, il 7 aprile del 1933, meno di tre mesi essere diventato Cancelliere tedesco, hitler emanò un decreto che intimava che i ricercatori tedeschi fossero espulsi dalle loro posizioni universitarie su basi razziali.
Qualche eccezione veniva fatta per chi aveva svolto il servizio militare nella prima guerra mondiale ma molti non accettarono.
James Franck ad esempio, che era direttore di un dipartimento di fisica sperimentale a Gottinga e che era stato insignito del Premio Nobel in Fisica nel 1925, scelse di non avvalersi di questa scappatoia.
Max Born, il direttore dell'Istituto di Fisica Teorica sempre a Gottinga, lasciò anche lui la germania, e così lo fece la maggior parte dei collaboratori del suo istituto.
Gottinga, fino a quel momento il più attivo centro di ricerca tedesco sulla Fisica dei quanti, terminò di esistere.
Molti si rifugiarono a copenhagen in attesa di una posizione accademica da qualche parte nel mondo.
Copenhagen, con l'istituto di Niels Bhor, già punto di attrazione della ricerca, ora divenne il più importante centro della fisica mondiale.
Ma dopo che il 9 aprile 1940 l'esercito tedesco ebbe occupato anche la Danimarca, era solo una questione di tempo, bohr stesso sarebbe diventato un rifugiato: sua madre era ebrea.
Lui e sua moglie Margrethe, avvertiti di un imminente arresto, fuggirono nella notte del 29 settembre 1943 su una piccola imbarcazione che li portò a un vascello più grande che li condusse in Svezia.
A Stoccolma, chiesero un'udienza al re per perorare la causa degli ebrei danesi.
Una settimana dopo i coniugi partirono per l'Inghilterra e infine per gli Stati Uniti.
Bhor cominciò a visitare tutti i suoi amici e colleghi sparsi nelle varie Università americane e fece visita anche a Los Alamos, offrendo qualche piccolo contributo scientifico, ma principalmente si adoperò nella speranza che quell'arma che si stava costruendo, potesse solo essere usata come deterrenza in prospettiva di un disarmo mondiale.
Furono due anni di intensa «diplomazia viaggiante», incontrò sia scienziati che uomini politici, incontrò sia Churchill sia Roosevelt.
Ma sappiamo come andò a finire; nulla sarebbe mai stato più come prima.
Renato Caccioppoli nato a Napoli nel 1904, era figlio di un noto chirurgo napoletano, e di Sofia Bakunina figlia dell'anarchico e filosofo russo Michail Bakunin; dopo la Maturità Classica si iscrisse a Ingegneria ma passò Leggi tutto…
“La particella di Dio: se l'universo è la risposta, qual è la domanda?” Leon Lederman nato a Manhattan e cresciuto nel Bronx si laurea in chimica al City College di New York nel 1943 e Leggi tutto…
“I matematici non sono tutti uguali. Alcuni si possono paragonare agli uccelli, perché volano alto e osservano le vaste distese della materia, gettano lo sguardo fino all'orizzonte, amano concetti che unificano il pensiero matematico e Leggi tutto…
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
0 commenti