Il Ruggiero, o basso di Ruggiero, è uno schema melodico-armonico su basso ostinato molto in Europa fra la seconda metà del Cinquecento e la prima metà del Settecento, impiegato in numerose composizioni sia vocali che strumentali.

\relative c'{ \set Staff.midiInstrument=harpsichord \clef bass \key g\major \time 3/4 \tempo 2=100 \once \override Score.MetronomeMark #'stencil = ##f g2. fis e d b c d g, }
Il primo Ruggiero a stampa fu pubblicato nel 1553 all'interno del Tratado de glosas di Diego Ortiz. Successivamente il basso di Ruggiero fu utilizzato come base armonica da molti musicisti, fra cui Girolamo , uno dei maggiori compositori per e del XVII secolo

Andrea Natile

Creatore di contenuti digitali di arte, musica, storia e scienza

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: