Brano
Concierto Piano No. 3 in D Minor, Op. 30: I. Allegro ma non tanto
ArtistaPhiladelphia Orchestra, Eugne Ormandy, Sergei Rachmaninoff
AlbumRachmaninoff: Concierto Piano No. 1, Op. 1 – Concierto Piano No. 3, Op. 30
Concesso in licenza a YouTube daZebralution, SME, Entertainment One U.S., LP; UNIAO BRASILEIRA DE EDITORAS DE MUSICA – UBEM, LatinAutorPerf, LatinAutor, UMPG Publishing, LatinAutor – UMPG, LatinAutor – Warner Chappell e 6 società di gestione dei diritti musicali
Brano
Variations on a Theme from Carmen
ArtistaVladimir Horowitz
Concesso in licenza a YouTube daSME (a nome di Sony Classical); Peermusic, UMPI e 6 società di gestione dei diritti musicali
Brano
Andante con moto
ArtistaGeza Anda
AlbumBeethoven: Piano Concertos Nos. 3-5
Concesso in licenza a YouTube daNaxosofAmerica (a nome di Andromeda) e 1 società di gestione dei diritti musicali
Brano
Concerto pour Piano No. 1, Op. 23: I. Allegro non troppo e molto maestoso
ArtistaEmil Gilels, Orchestre National de France
AlbumL’Art d’André Cluytens
Concesso in licenza a YouTube daHarmonia Mundi (a nome di Tahra) e 1 società di gestione dei diritti musicali
Brano
Bach’s Keyboard Concerto No 1 in D minor (BWV 1052)
ArtistaGlenn Gould and Leonard Bernstein
Concesso in licenza a YouTube daAviator Management GmbH e 2 società di gestione dei diritti musicali
Ho studiato Ingegneria Elettronica a Firenze e ho lavorato in aziende di importanza internazionale come Informatico in diversi settori applicativi.
Attualmente i miei interessi principali sono la musica e la storia.
Johann Jakob Froberger (Stoccarda, 18 maggio 1616 – Héricourt, 7 maggio 1667) è stato un compositore, clavicembalista e organista tedesco. Nacque nel 1616 a Stoccarda in una famiglia di musicisti originaria di Halle. Il padre Leggi tutto…
Le Variazioni Goldberg (BWV 988) sono un’opera per clavicembalo consistente in un’aria con trenta variazioni, composte da Johann Sebastian Bach fra il 1741 e il 1745 e pubblicate a Norimberga dall’editore Balthasar Schmid. Sono dedicate Leggi tutto…
L’Arte del Piano – Documentario sui Pianisti più importanti del XX Secolo
Pubblicato da Andrea Natile il
Testo e Video: Liberamente tratti dal Canale Youtube di Daniele Derelli
Andrea Natile
Brano
Concierto Piano No. 3 in D Minor, Op. 30: I. Allegro ma non tanto
ArtistaPhiladelphia Orchestra, Eugne Ormandy, Sergei Rachmaninoff
AlbumRachmaninoff: Concierto Piano No. 1, Op. 1 – Concierto Piano No. 3, Op. 30
Concesso in licenza a YouTube daZebralution, SME, Entertainment One U.S., LP; UNIAO BRASILEIRA DE EDITORAS DE MUSICA – UBEM, LatinAutorPerf, LatinAutor, UMPG Publishing, LatinAutor – UMPG, LatinAutor – Warner Chappell e 6 società di gestione dei diritti musicali
Brano
Variations on a Theme from Carmen
ArtistaVladimir Horowitz
Concesso in licenza a YouTube daSME (a nome di Sony Classical); Peermusic, UMPI e 6 società di gestione dei diritti musicali
Brano
Andante con moto
ArtistaGeza Anda
AlbumBeethoven: Piano Concertos Nos. 3-5
Concesso in licenza a YouTube daNaxosofAmerica (a nome di Andromeda) e 1 società di gestione dei diritti musicali
Brano
Concerto pour Piano No. 1, Op. 23: I. Allegro non troppo e molto maestoso
ArtistaEmil Gilels, Orchestre National de France
AlbumL’Art d’André Cluytens
Concesso in licenza a YouTube daHarmonia Mundi (a nome di Tahra) e 1 società di gestione dei diritti musicali
Brano
Bach’s Keyboard Concerto No 1 in D minor (BWV 1052)
ArtistaGlenn Gould and Leonard Bernstein
Concesso in licenza a YouTube daAviator Management GmbH e 2 società di gestione dei diritti musicali
Correlati
Andrea Natile
Ho studiato Ingegneria Elettronica a Firenze e ho lavorato in aziende di importanza internazionale come Informatico in diversi settori applicativi. Attualmente i miei interessi principali sono la musica e la storia.
Articoli correlati
Biografia
Johann Jakob Froberger – Infaticabile Viaggiatore
Johann Jakob Froberger (Stoccarda, 18 maggio 1616 – Héricourt, 7 maggio 1667) è stato un compositore, clavicembalista e organista tedesco. Nacque nel 1616 a Stoccarda in una famiglia di musicisti originaria di Halle. Il padre Leggi tutto…
Classica
J. S. BACH – Le Variazioni Goldberg (BWV 988) – Glenn Gould
Le Variazioni Goldberg (BWV 988) sono un’opera per clavicembalo consistente in un’aria con trenta variazioni, composte da Johann Sebastian Bach fra il 1741 e il 1745 e pubblicate a Norimberga dall’editore Balthasar Schmid. Sono dedicate Leggi tutto…