Il repertorio di Svjatoslav Richter era a tal punto sconfinato che, probabilmente, nessun altro , sia tra quelli di ieri che tra quelli odierni, può vantarne uno altrettanto ricco, complesso e variegato. Richter, durante l'arco della sua leggendaria carriera, si cimentò con musica barocca, , romantica, del ‘900 (compresa quella dodecafonica). Tra i compositori affrontati abitualmente in concerto da Richter c'erano Bach, , Haydn, , , Schubert, , Dvořák, Liszt, Schumann, Brahms, Grieg, , Ravel, , Skrjabin, Prokof'ev, Rachmaninov, Šostakovič, Hindemith. Tale immenso repertorio comprende musica per pianoforte solo, concerti per pianoforte e orchestra, musica cameristica e un ampio corpus di musica liederistica.

Testo: Liberamente tratto da Wikipedia
Immagini: Selezionate da Google
Video: Youtube

 


Andrea Natile

Creatore di contenuti digitali di arte, musica, storia e scienza

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: