Jordi è un gambista, violoncellista, d'orchestra e musicologo spagnolo.

Jordi Savall

Durante l'infanzia compie i primi studi musicali presso il coro infantile della sua città natale, per poi proseguirli con lo studio del , fino al conseguimento del diploma, conseguito presso il Conservatorio di Barcellona, il prestigioso Liceu Musical nel 1964.
A metà degli anni Sessanta, comincia lo studio della viola da gamba e della musica , esibendosi spesso con l'ensemble musicale Ars Musicae, iscrivendosi nel 1968 ai corsi di perfezionamento della Schola Cantorum Basiliensis, a Basilea, in . Nel 1973, subentrò ad August Wenzinger nella direzione dell'ensemble Basiliense, e dallo stesso anno incominciò nella città svizzera la sua attività didattica, tenendovi corsi e master class.
Nel 1974 Savall ha fondato assieme alla moglie Montserrat Figueras, a Lorenzo Alpert e a Hopkinson Smith l'ensemble Hespèrion XX, poi ribattezzato Hespèrion XXI dall'anno 2000, che ha per scopo la riscoperta, la valorizzazione e la diffusione del patrimonio musicale dell'Europa del Mediterraneo dall'antichità al XVIII secolo.

Categorie: Barocca

Andrea Natile

Creatore di contenuti digitali di arte, musica, storia e scienza

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: