


Antonio Salieri (Legnago, 18 agosto 1750 – Vienna, 7 maggio 1825) è stato un compositore, musicista e insegnante italiano del classicismo, autore sia di musica sacra che operistica. Cittadino della Repubblica di Venezia, trascorse la Leggi tutto…
Giacomo Meyerbeer (Tasdorf, 5 settembre 1791 – Parigi, 2 maggio 1864) è stato un compositore tedesco attivo soprattutto in Francia. È importante, nella storia dell’opera, per aver fatto da tramite tra Rossini e i compositori Leggi tutto…
Giacomo Puccini (Lucca, 22 dicembre 1858 – Bruxelles, 29 novembre 1924) compositore italiano, considerato uno dei maggiori operisti di tutti i tempi. Le sue prime composizioni erano radicate nella tradizione dell’opera italiana del tardo XIX Leggi tutto…