Sergej Rachmaninov – I primi successi – 2

La prima di Aleko avvenne il 9 maggio 1893 al Teatro Bol’šoj; la rappresentazione ebbe un tale successo che venne programmata anche per essere interpretata da Fëdor Ivanovič Šaljapin, celebre basso con cui il compositore rimarrà amico per tutta la vita. Čajkovskij si dimostrò entusiasta dell’opera e consigliò a Rachmaninov di accettare la proposta dell’editore Karl Gutheil per pubblicare il lavoro.

Claudio Monteverdi – Dal rinascimento al barocco – L’Orfeo 1

Claudio Giovanni Antonio Monteverdi (Cremona, 9 maggio 1567[1] – Venezia, 29 novembre 1643) è stato un compositore italiano. La sua attività di compositore segnò il passaggio dalla musica rinascimentale alla musica barocca. Fu uno dei principali innovatori che accompagnarono l’evoluzione del linguaggio musicale (su questo processo stilistico vedi anche Retorica Leggi tutto…