Analisi eccezzionalmente chiara e completa. C'è la spiegazione musicologica e quella dell'ambientazione dei personaggi. Il linguaggio musicale di mozart è spiegato perfettamente anche a chi all'opera non c'è mai stato.
ilse weber: Da Terezin verso Auschwitz Birkenau Elsa Weber, di religione ebraica, nata a Witkowitz nel 1903, scrisse poesie e fiabe per bambini fin da giovanissima, entrando a far parte del grande mondo intellettuale ceco. Leggi tutto…
La divina maria callas, nome d'arte di Maria Anna Cecilia Sofia Kalogheropoulou (new york, 2 dicembre 1923 – parigi, 16 settembre 1977), è stata la regina indiscussa dell'opera; grande voce, grande donna. Artefice della riscoperta del Leggi tutto…
Mario Del Monaco è stato considerato uno dei più grandi tenori lirici del XX secolo. Il suo stile unico e la sua voce potente gli hanno permesso di interpretare alcuni dei ruoli più difficili dell'opera Leggi tutto…
0 commenti