Alpha & Omega - Arte da Vivere
  • HOME
  • Articoli
  • Arte
    • Pittori
    • Pittura
    • Storie d’Arte
    • Città
    • Luoghi d’Arte
    • Musei
    • Immagini
    • Correnti Pittoriche
      • Impressionismo
      • Impressionismo in Italia, i Macchiaioli
      • Post Impressionismo
    • Fotografia
    • Immagini
  • Musica
    • Compositori
    • Classica
    • Opera
    • Barocca
    • Sacra
    • Brasiliana
    • Jazz
    • Pop
    • Rock
    • Latina
    • Lezioni di Piano
  • Storia
    • Storie di Viaggio
    • Storie di vita
    • Film e Video
    • Lo Psicologo racconta
    • Il Filosofo racconta
  • Scienza
    • Tecnologia
    • Fisica
    • Storia della scienza
    • Storia della tecnologia
  • Letture
    • Libri
    • Il significato delle Parole
    • Poeti
    • Letteratura
    • Poesia
    • Saggi
  • Login
    • Registrazione

Opera

Classica

Gioacchino Rossini – Ouvertures – Gazza Ladra – Guglielmo Tell – 2

Nato a Pesaro (a quel tempo nello Stato Pontificio) il 29 febbraio 1792, da Giuseppe Rossini e Anna Guidarini, il Cigno di Pesaro, come fu definito, impresse al melodramma uno stile destinato a far epoca Leggi tutto…

Di Andrea Natile, 5 ore fa 1 Marzo 2021
Classica

Gioachino Rossini – Stabat Mater – 3

Abbandonato il teatro d’opera, Rossini entrò in una fase di crisi personale e creativa. Al 1831/1832 risalgono sei pezzi di uno Stabat Mater completato solo nel 1841: il successo di quest’opera regge il confronto con Leggi tutto…

Di Andrea Natile, 6 ore fa 1 Marzo 2021
Compositore

Gioacchino Rossini – Il Mozart italiano – 1

Gioacchino Rossini (Pesaro, 29 febbraio 1792 – Passy, 13 novembre 1868), è stato un compositore italiano. Fra i massimi e più celebri operisti della storia, la sua attività ha spaziato attraverso vari generi musicali, ma Leggi tutto…

Di Andrea Natile, 2 giorni fa 27 Febbraio 2021
Classica

Richard Wagner – Die Walkure

Wilhelm Richard Wagner Lipsia, 22 maggio 1813 – Venezia, 13 febbraio 1883 è stato un compositore, poeta, librettista, filosofo, regista teatrale, direttore d’orchestra e saggista tedesco. Riconosciuto come uno dei più importanti musicisti di ogni Leggi tutto…

Di Andrea Natile, 2 settimane fa 13 Febbraio 2021
Classica

Verdi – Il Trovatore – Wiener Staatsoper – Herbert Von Karajan

L’ambientazione è la Spagna settentrionale e l’Aragona nel XV secolo, sullo sfondo della guerra civile. La gelosia e l’odio hanno accecato il conte di Luna, spingendolo inconsapevolmente e per vendetta ad uccidere suo fratello. Atto Leggi tutto…

Di Andrea Natile, 3 settimane fa 9 Febbraio 2021
Classica

Gioacchino Rossini – Il Barbiere di Siviglia

l barbiere di Siviglia è un’opera buffa di Gioachino Rossini, in due atti, su libretto di Cesare Sterbini, tratto dalla commedia omonima francese di Pierre Beaumarchais del 1775. L’opera fu commissionata a Rossini da Francesco Leggi tutto…

Di Andrea Natile, 4 mesi fa 2 Novembre 2020
Opera

Gaetano Donizetti – L’elisir d’amore

L’elisir d’amore è un’opera lirica di Gaetano Donizetti, su libretto di Felice Romani. Si compone di due atti, il primo composto da dieci scene e il secondo da nove. Andò in scena per la prima Leggi tutto…

Di Andrea Natile, 4 mesi fa 2 Novembre 2020
Classica

Riccardo Muti – Lezioni di Direzione – Falstaff

  Le Lezioni di direzione del Maestro Riccardo Muti sono una eccezzionale Guida all’Ascolto  

Di Andrea Natile, 4 mesi fa 29 Ottobre 2020
Classica

Don Giovanni – W. A. Mozart | Alla scoperta dell’Opera

Analisi eccezzionalmente chiara e completa. C’è la spiegazione musicologica e quella dell’ambientazione dei personaggi. Il linguaggio musicale di Mozart è spiegato perfettamente anche a chi all’Opera non c’è mai stato.  

Di Andrea Natile, 5 mesi fa 16 Ottobre 2020
Biografia

Verdi e il Conservatorio di Musica di Milano.

Considerate le sue notevoli doti musicali, il suo maestro di musica Ferdinando Provesi ed il suo grande benefattore, e futuro suocero, Antonio Barezzi, convinsero il papà di Verdi ad iscriverlo al Conservatorio di Musica di Leggi tutto…

Di Andrea Natile, 5 mesi fa 14 Ottobre 2020
Opera

Maria Callas – Casta Diva

 

Di Andrea Natile, 3 anni fa 8 Marzo 2018
Opera

Maria Callas – Carmen

 

Di Andrea Natile, 3 anni fa 8 Marzo 2018
Tag
arte (28) Bach (18) Beethoven (13) biografia (24) Bolshoi (12) bossa nova (8) classica (38) de andrè (9) Eva Cassidy (7) Hervè (22) Händel (11) jazz (20) Jobim (8) Korsakov (14) lezioni di piano (29) libri (14) Mahler (16) Miriam Di Pasquale (8) Monteverdi (10) Mosca (13) Mouton (10) Mozart (12) museo (16) musica (117) Musica Brasiliana (13) opera (7) Parigi (14) parole (13) piano (15) pittore (22) pittura (29) poesia (12) pop (42) Professor X (10) psicologia (9) Rachmaninov (10) Roberto Prosseda (10) Rossini (11) Stravinskiy (11) Tchaikovsky (13) Viaggio (13) Vincenzo Ampolo (19) Vivaldi (12) zaz (13) Šostakóvič (16)
Categorie
Barocca (17) Biografia (35) Brasiliana (11) Cinema (7) Città (4) Classica (77) Clavicembalo (3) Compositore (42) Filosofia (2) Fisica (3) Fotografia (1) Geografia (3) Immagini (2) Intervista (2) Jazz (20) Jazzista (3) Latina (15) Letteratura (3) Lezioni (31) Libri (9) Lista (1) Luogo d'Arte (1) Movimento Pittorico (3) Museo (5) Musica (29) Opera (12) Parole (14) Pianoforte (5) Pittore (20) Pittura (28) Poesia (12) POETI (10) Poeti (9) Pop (45) Psicologia (21) Racconti (1) Rock (7) Saggi (2) Scienza (1) Storia (8) Storia della tecnologia (4) Storie (3) Uncategorized (1) Versi (6) Viaggio (15)
Articoli Recenti
  • Gioacchino Rossini – Ouvertures – Gazza Ladra – Guglielmo Tell – 2 1 Marzo 2021
  • Gioachino Rossini – Stabat Mater – 3 1 Marzo 2021
  • Svjatoslav Richter – Tecnica pianistica e Repertorio – 2 1 Marzo 2021
  • Svjatoslav Richter – Racconta la sua vita – 1 1 Marzo 2021
  • Claudio Monteverdi – Venezia – Messa a 4 voci da Cappella – 3 28 Febbraio 2021
  • Dmítrij Šostakóvič – Gli anni Sessanta e Settanta – 5 27 Febbraio 2021
  • Dmítrij Šostakóvič – La morte di Stalin – 4 27 Febbraio 2021
  • Dmítrij Šostakóvič – Le opere belliche – La Sinfonia di Leningrado – 3 27 Febbraio 2021
  • Dmítrij Šostakóvič – Anni Trenta, la Quinta Sinfonia – 2 27 Febbraio 2021
  • Gioacchino Rossini – Il Mozart italiano – 1 27 Febbraio 2021
  • Tomaso Albinoni – I Concerti per Oboe 26 Febbraio 2021
  • Igor Stravinskij – Vita negli Stati Uniti – 4 24 Febbraio 2021
  • Igor Stravinskij – Vita in Francia – 3 24 Febbraio 2021
  • Igor Stravinsky – L’uccello di fuoco – 2 24 Febbraio 2021
  • Roberto Valentini – Sonate per Mandolino 23 Febbraio 2021
  • Sergej Rachmaninov – Villa Senar la vecchiaia e la morte – 5 23 Febbraio 2021
  • Sergej Rachmaninov – Il matrimonio e i concerti all’estero – 3 21 Febbraio 2021
  • Sergej Rachmaninov – Rivoluzione russa e il trasferimento negli Stati Uniti – 4 21 Febbraio 2021
  • Igor Stravinsky – La Sagra della Primavera – 1 20 Febbraio 2021
  • Dmítrij Šostakóvič – 1 19 Febbraio 2021
Archivi
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
marzo: 2021
L M M G V S D
« Feb    
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
Statistiche del Blog
  • 26.612 click
Van Gogh.jpg
Eliane Elias
HEINRICH NEUHAUS
Terzani - Un indovino mi disse
Coltrane - A Love Supreme
Gluck Louise
Jung
Bernstein
Diana Panton
Mozart
Billie Holiday
Bach
AUTOSTIMA
Kooning
Philadelphia
Shostakovich
Jobim
BUCHI NERI
Chopin 1
Terzani - La fine è il mio inizio
krall
Baez 2
Tag
arte Bach Beethoven biografia Bolshoi bossa nova classica de andrè Eva Cassidy Hervè Händel jazz Jobim Korsakov lezioni di piano libri Mahler Miriam Di Pasquale Monteverdi Mosca Mouton Mozart museo musica Musica Brasiliana opera Parigi parole piano pittore pittura poesia pop Professor X psicologia Rachmaninov Roberto Prosseda Rossini Stravinskiy Tchaikovsky Viaggio Vincenzo Ampolo Vivaldi zaz Šostakóvič
Classifica Articoli e Pagine
  • Fauves
  • Vincent van Gogh
  • Johann Pachelbel - La Biografia e il Canone
  • Pablo Picasso
  • Paul Cèzanne
  • Claude Monet
  • Impressionismo in Italia, i Macchiaioli
  • Paul Gauguin
  • Edgar Degas
  • Edvard Munch
Social
  • Visualizza il profilo di Natile.Andrea su Facebook
Categorie
  • Barocca
  • Biografia
  • Brasiliana
  • Cantautore
  • Choro
  • Cinema
  • Città
  • Classica
  • Clavicembalo
  • Compositore
  • Concerto
  • Danza
  • Etnica
  • Filmati
  • Filosofia
  • Fisica
  • Fotografia
  • Geografia
  • Immagini
  • Informazioni
  • Intervista
  • Jazz
  • Jazzista
  • Latina
  • Letteratura
  • Lezioni
  • Lezioni di Musica
  • Libri
  • Lista
  • Luogo d'Arte
  • Movimento Pittorico
  • Museo
  • Musica
  • Opera
  • Parole
  • Pianoforte
  • Pittore
  • Pittura
  • Poesia
  • Poeti
  • POETI
  • Pop
  • Psicologia
  • Racconti
  • Rock
  • Sacra
  • Saggi
  • Scienza
  • Storia
  • Storia della scienza
  • Storia della tecnologia
  • Storie
  • Strumenti
  • Tecnologia
  • Uncategorized
  • Versi
  • Viaggio
  • Video

  • Libri
  • Pittura
  • Musica
  • Scienza
  • facebook
Hestia | Powered by WordPress