La visita del Cancelliere tedesco Willy brandt a Varsavia nel 1970 è stata un momento storico nella storia delle relazioni tra Germania e Polonia. durante la visita, Brandt si è inginocchiato davanti al monumento della shoah a Varsavia, un gesto simbolico che ha espresso le sue scuse per i crimini commessi durante la seconda guerra mondiale dalla Germania nazista contro il popolo ebraico e altre minoranze. Questo gesto ha aperto un nuovo capitolo nei rapporti tra i due paesi, ha contribuito a superare un passato difficile e a costruire relazioni basate sulla pace tra le nazioni tese a creare un futuro collaborativo.
La visita ha segnato un cambiamento significativo nella politica estera tedesca, nota come “Politica di Ostpolitik”. Questa politica mirava a migliorare i rapporti tra la Germania e i paesi dell'Est europeo, inclusa la Polonia, e a ridurre la tensione tra le due Germanie durante la guerra Fredda. La genuflessione di Brandt davanti al monumento della Shoah è stata una dimostrazione di umiltà e pentimento da parte della Germania tutta per i crimini commessi durante la Seconda guerra mondiale.
Willy Brandt (Lubecca, 18 dicembre 1913 – Unkel, 8 ottobre 1992), è stato un politico tedesco, cancelliere federale della Germania Ovest dal 21 ottobre 1969 al 6 maggio 1974. Membro del Partito Socialdemocratico di Germania (SPD), è stato anche sindaco di berlino Ovest dal 1957 al 1966, ministro degli esteri e vicecancelliere dal 1966 al 1969, presidente dell'Internazionale Socialista dal 1976 al 1992.
La sua politica estera nota come Ostpolitik, puntò alla normalizzazione dei rapporti con la Repubblica Democratica Tedesca e con gli altri paesi del blocco orientale a partire dall'inizio degli anni settanta; per essa gli venne conferito il premio Nobel per la pace il 10 dicembre 1971.
Biografia
Jessie Owens e Luz Long, La storia di un’amicizia impossibile
Nel pomeriggio di quel 4 agosto, allo stadio olimpico era presente anche il Cancelliere, Adolf hitler. Ai Giochi olimpici di berlino nel 1936 Luz Long era considerato uno dei favoriti per la medaglia d'oro nel Leggi tutto…
0 commenti