Pop
La Locomotiva
Non so che viso avesse, neppure come si chiamava, con che voce parlasse, con quale voce poi cantava, quanti anni avesse visto allora, di che colore i suoi capelli, ma nella fantasia ho l’immagine sua: Leggi tutto…
Musica Pop
Non so che viso avesse, neppure come si chiamava, con che voce parlasse, con quale voce poi cantava, quanti anni avesse visto allora, di che colore i suoi capelli, ma nella fantasia ho l’immagine sua: Leggi tutto…
Forse la più bella canzone di Bruce Springsteen Tom Hanks e Denzel Washington protagonisti del film su un uomo gay con l’AIDS
Gospel sui binari del treno nella città di Manchester contea di Hillsborough nello stato del New Hampshire, Stati a Uniti d’America Didn’t It Rain Sister Rosetta Tharpe Didn’t it rain, children Talk ‘bout rain, oh, Leggi tutto…
Qui dove il mare luccica E tira forte il vento Su una vecchia terrazza Davanti al Golfo di Surriento Un uomo abbraccia una ragazza Dopo che aveva pianto Poi si schiarisce la voce E ricomincia Leggi tutto…
” [la canzone di marinella] É nata da una specie di romanzo familiare applicato ad una ragazza che a 16 anni si era trovata a fare la prostituta ed era stata scaraventata nel Tanaro o Leggi tutto…
Canzone d’amore, inno alla libertà. Nei concerti de Andrè era solito cambiare i versi “Signora libertà, signorina fantasia” con “Signora libertà, signorina anarchia“ Se ti tagliassero a pezzetti il vento li raccoglierebbe il regno Leggi tutto…
Canzone bellissima e difficile da capire… Faber La acconto durante un concerto la spoega: “Questo del protagonista di Dolcenera è un curioso tipo di solitudine. È la solitudine dell’innamorato, soprattutto se non corrisposto. Gli piglia Leggi tutto…
Creuza de ma Re Sol Re Umbre de muri muri de mainé Re La Re dunde ne vegnì duve l’è ch’ané Re Sol Re da ‘n scitu duve a l’ûn-a a se mustra nûa Re La Re e a neutte a n’à puntou u cutellu ä gua Re Sol Re e a muntä l’àse gh’é restou Diu Re La Re u Diàu l’é in çë e u s’è gh’è faetu u nìu Re Sol Re ne sciurtìmmu da u mä pe sciugà e osse da u Dria Re La Re e a funtan-a di cumbi ‘nta cä de pria Sol Re La Sol Re La Sol Re E andae, andae, anda ayo; Sol Re La Sol Re La Sol Re e andae, andae, anda ayo. Re Sol Re E ‘nt’a cä de pria chi ghe saià Re La Re int’à cä du Dria che u nu l’è mainà Re Sol Re gente de Lûgan facce da mandillä Re La Re qui che du luassu preferiscian l’ä Re Sol Re figge de famiggia udù de bun Re La Re che ti peu ammiàle senza u gundun Leggi tutto…
Chi non era innamorato di lei ai tempi del liceo Chi non sapeva le sue canzoni a memoria Chi non le cantava … finche le corde della Eko non ti tagliavano le dita
Nino Ferrer, pseudonimo di Agostino Arturo Maria Ferrari (Genova, 15 agosto 1934 – Montcuq, 13 agosto 1998), è stato un cantante, antropologo ed etnologo francese di origine italiana. Nato da padre italiano, un ingegnere, e Leggi tutto…
Port coton Quoi que tu fasses, je ne sais pas ce que ça remplace et derrière nous c’est encore à l’ombre faut-il encore qu’on raconte que quelques chose nous revienne faut-il qu’on soit seul sur Leggi tutto…
Comme un fou va jeter à la mer Des bouteilles vides et puis espère Qu’on pourra lire à travers S.O.S. écrit avec de l’air Pour te dire que je me sens seul Je dessine à Leggi tutto…
Ricordami il giorno e l’anno ricordami come era il tempo e se ho dimenticato, dammi una smossa ricordami come era il tempo e se ho dimenticato, dammi una smossa e se mi viene voglia di Leggi tutto…
Éblouie par la nuit à coup de lumière mortelle A frôler les bagnoles les yeux comme des têtes d’épingle. J’t’ai attendu 100 ans dans les rues en noir et blanc Tu es venu en Leggi tutto…