Geografia
Il castello di Moritzburg.
Il castello, al quale si accede percorrendo un viale lungo 5 km, è immerso in un parco e si trova su un isolotto in mezzo ad un laghetto artificiale. L’edificio è sorretto ai quattro angoli Leggi tutto…
Il castello, al quale si accede percorrendo un viale lungo 5 km, è immerso in un parco e si trova su un isolotto in mezzo ad un laghetto artificiale. L’edificio è sorretto ai quattro angoli Leggi tutto…
Norimberga – in tedesco: Nürnberg – è una città extracircondariale tedesca situata nel Land della Baviera. È il centro economico e culturale della Franconia. Come grandezza è la seconda città della Baviera, con oltre mezzo Leggi tutto…
Dresda è una città extracircondariale di 530 754 abitanti della Germania, capitale del Land della Sassonia. Il nome della città proviene direttamente dalla parola slavica “drezga” significa “insediamento della gente che abita nel bosco” o Leggi tutto…
La Città Vecchia di Bamberga è compresa nell’elenco dei patrimoni dell’umanità dell’UNESCO, poiché ha mantenuto il suo aspetto medioevale. È una delle sette Cattedrali imperiali tedesche e rappresenta un significativo esempio dell’Architettura romanica in Europa Leggi tutto…
Nell’agosto del 1991 Tiziano Terzani si trova lungo il corso del fiume Amur, in Siberia, aggregato a una spedizione sovietico-cinese, quando apprende la notizia del golpe anti-Gorbacëv che ha appena avuto luogo a Mosca. Decide Leggi tutto…
Tiziano Terzani, sapendo di essere arrivato alla fine del suo percorso, parla al figlio Folco di cos’è stata la sua vita e di cos’è la vita: “Se hai capito qualcosa la vuoi lasciare lì in Leggi tutto…
Viaggiare è sempre stato per Tiziano Terzani un modo di vivere e così, quando gli viene annunciato che la sua vita è ora in pericolo, mettersi in viaggio alla ricerca di una soluzione è la Leggi tutto…
Nel 1976 un indovino cinese avverte Tiziano Terzani, corrispondente dello “Spiegel” dall’Asia: “Attento. Nel 1993 corri un gran rischio di morire. In quell’anno non volare mai”. Nel 1992 Terzani si sente stanco, dubbioso sul senso Leggi tutto…
Il Centro nazionale d’arte e di cultura Georges Pompidou si trova a Parigi, in Rue Beaubourg 19. In francese è conosciuto anche come Beaubourg. Il progetto dell’edificio è opera di Gianfranco Franchini, Piano & Rogers. Leggi tutto…
Il Museo del Louvre a Parigi, in Francia, è uno dei più celebri musei del mondo e il terzo per numero di visitatori: 7,4 milioni nel 2016. Si trova sulla rive droite, nel I arrondissement, Leggi tutto…
Paul Cézanne Aix-en-Provence, 19 gennaio 1839 – Aix-en-Provence, 22 ottobre 1906) Infanzia e adolescenza Paul Cézanne nacque a Aix-en-Provence, cittadina nel meridione della Provenza, in Francia, il 19 gennaio 1839 in seno a una famiglia Leggi tutto…
Ci siamo arrivati per cena, stanchi Dopo aver viaggiato tutto il giorno Sistemati i bagagli in quella vecchia villa Che la governante ucraina ci aveva aperto. Ci aspettava la falesia sul Leggi tutto…