Paul Klee
Pittore tedesco nato in Svizzera da genitori musicisti,
Paul Klee si occupò di musica, poesia, pittura,
scegliendo infine quest’ultima.
Diede inizio ad una tra le più alte e feconde esperienze artistiche del Novecento.
Si pagò da vivere con la sua attività di eccellente violinista presso l’Orchestra di Berna.
Astrattista, considerava l’arte un discorso sulla realtà e non una sua semplice riproduzione.
Realtà rarefatta, essenziale, ridotta a semplici linee.
Carta di giornale, tela, juta, cartoncini di ogni qualità e spessore.
Si trasferì a Monaco di Baviera, nel quartiere degli artisti, dove frequentò l’Accademia delle belle arti. Entrò in contatto con la corrente artistica Jugendstil. Tra il 1902 e il 1906 si appassionò a Gustav Klimt, a William Blake e a Goya. In particolare nel 1905, quando soggiornò a Parigi per la prima volta, ebbe modo di vedere molte opere degli impressionisti.