Alpha & Omega - Arte da Vivere
  • HOME
  • Articoli
  • Arte
    • Pittori
    • Pittura
    • Storie d’Arte
    • Città
    • Luoghi d’Arte
    • Musei
    • Immagini
    • Correnti Pittoriche
      • Impressionismo
      • Impressionismo in Italia, i Macchiaioli, da Boldini a Filippini
      • Post Impressionismo
    • Fotografia
    • Immagini
  • Musica
    • Classica
      • Barocca
      • Clavicembalo
      • Classicismo
      • Moderna
      • Pianoforte
      • Sacra
    • Danza
    • Jazz
    • Opera
    • Pop
    • Rock
    • Latina
    • Etnica
    • Lezioni di Piano
  • Compositori
    • Opera
    • Barocca
    • Sacra
    • Brasiliana
  • Video
    • Barocca
    • Brasiliana
    • Sacra
    • Classicismo
    • Ventesimo
    • Opera
    • Direttore
    • Pianista
  • Curiosità
    • Storia
      • Storie di Viaggio
      • Storie di vita
      • Film e Video
      • Lo Psicologo racconta
      • Il Filosofo racconta
    • Scienza
      • Tecnologia
      • Fisica
      • Storia della scienza
      • Storia della tecnologia
    • Letture
      • Libri
      • Il significato delle Parole
      • Poeti
      • Letteratura
      • Poesia
      • Saggi
    • Registrazione

Roberto Prosseda

Classica

Frederyk Chopin – Il suo cuore è sepolto in Polonia

Esule per gran parte della sua vita a Parigi, distilla la sua musica dalla nostalgia per il suo paese. Inquieto, spesso malato, timoroso di mostrarsi in pubblico, ma corteggiato dai salotti parigini, vive storie d’amore Leggi tutto…

Di Andrea Natile, 2 anni fa 19 Ottobre 2020
Biografia

Fortepianisti e Pianofortisti

Cosa è l’autenticità nell’interpretazione pianistica? Ogni interprete di musica classica – come anche, si presume, ogni ascoltatore – aspira a giungere al cuore del messaggio che un compositore ci ha tramandato attraverso le proprie opere. Leggi tutto…

Di Andrea Natile, 2 anni fa 15 Ottobre 2020
Classica

Il razzo di Mannheim – Prosseda – Sonata No. 14 in C Minor, K. 457 W.A.Mozart

Il razzo di Mannheim è una veloce sequenza ascendente di note musicali nella melodia, a volte accompagnata da un crescendo e costituisce una sorta di impulso ritmico. Solitamente si trova all’inizio di una composizione o Leggi tutto…

Di Andrea Natile, 2 anni fa 11 Ottobre 2020
Classica

Master Class con Roberto Prosseda – Chopin: Ballade op. 52

Questo master class da una nuova luce, grazie ai COLORI che il Maestro Prosseda ci insegna a percepire. I consigli che lui da al giovane pianista insegnano a noi come ascoltare la musica di Chopin. Leggi tutto…

Di Andrea Natile, 2 anni fa 10 Ottobre 2020
Classica

Temperamenti e tonalità… Luoghi armonici ed emotivi.

Temperamento equabile e inequabile Il nostro orecchio è da sempre abituato ad ascoltare la musica con un’accordatura equabile, in cui i 12 semitoni dell’ottava sono tutti uguali. Ciò implica che i colori delle varie tonalità Leggi tutto…

Di Andrea Natile, 2 anni fa 10 Ottobre 2020
Classica

Il legato al pianoforte – Prosseda – Chopin op. 27 n. 2

  “Cosa è veramente il legato pianistico? Tutto sta nell’ascolto delle risonanze di ogni suono e nel sapere collegare i suoni…” Sfruttando una caratteristica fisica del suono generato da una corda di pinoforte, la risonanza, Leggi tutto…

Di Andrea Natile, 2 anni fa 10 Ottobre 2020
Classica

Teo pianista eletTronico – Prosseda

L’avveniristico e simpaticissimo Teo Tronico, la creatura che Roberto ha ispirato al suo babbo robotico è un esperimento molto interessante. Guardate l’intervista a Quattro Mani Poi provate a sentirlo suonare… non c’è poi mica tanto Leggi tutto…

Di Andrea Natile, 2 anni fa 10 Ottobre 2020
Lezioni

Suonare le scale

Ci sono tanti modi di suonare le scale al pianoforte. Non è solo un modo per sgranchirsi le dita, quanto piuttosto una vera palestra per tutte le tecniche pianistiche che vogliamo sviluppare. Scopriamo come. Roberto Leggi tutto…

Di Andrea Natile, 2 anni fa 10 Ottobre 2020
Lezioni

Come pensare le note – Prosseda

Hai mai riflettuto a come pensi le note mentalmente? Saperle raggruppare in testa prima, insieme a gesti tecnici adeguati poi, ti darà maggiore consapevolezza armonica e espressività naturale. Ne parlo in questo breve video usando Leggi tutto…

Di Andrea Natile, 2 anni fa 10 Ottobre 2020
Lezioni

Alla conquista della semplicità – Prosseda – Mozart, Andante Sonata K 330

La ricerca della SEMPLICITA’. La semplicità è una cosa complessa da raggiungere. La semplicità passa attraverso un duro lavoro di eliminazione del superfluo. Spesso nel campo della comunicazione, dire o fare di meno è dare Leggi tutto…

Di Andrea Natile, 2 anni fa 10 Ottobre 2020
Cerca
Articoli
arte Bach barocca Beethoven biografia Bolshoi classica compositore Corelli de andrè Hervè Händel jazz Jobim Korsakov lezioni di piano libri Mahler Monteverdi Mosca Mozart museo musica Musica Brasiliana Novecento opera Parigi parole piano pittore pittura poesia pop Professor X psicologia Rachmaninov Roberto Prosseda Scarlatti storia Tchaikovsky Viaggio Vincenzo Ampolo Vivaldi zaz Šostakóvič
Video
Abbado Albinoni Bach Barocca Bartoli Beethoven Bohm Brasiliana Cantata Chopin Choro Classicismo Clavicembalo Couperin Desandre Di Pasquale Direttore Gould Handel Horowitz Liuto Mahler Marcello Mascardi Messa Mozart Nazareth Oboe Opera Pergolesi Pianista Piano Pollini Requiem Romanticismo Rossini Sacra Scarlatti Telemann tromba Ventesimo Verdi Villa-Lobos Vivaldi Von Karajan
Video più visitati
  • Edward Elgar
Articoli recenti
  • Edward Elgar
  • Ferruccio Busoni
  • Gabriel Fauré
  • Nadia Boulanger
  • Ivo Pogorelić
  • Karl Böhm
  • Domenico Gabrielli
  • Louis-Gabriel Guillemain
  • Jordi Savall – L’Europa Musicale ai tempi di Caravaggio
  • Il Gruppo dei Sei
Van Gogh.jpg
Eliane Elias
Coltrane - A Love Supreme
Bernstein
Mozart
Bach
AUTOSTIMA
Shostakovich
Chopin 1
Social
  • Visualizza il profilo di Natile.Andrea su Facebook
Tag cloud
Professor X Hervè lezioni di piano parole opera Jobim Rachmaninov zaz piano Vincenzo Ampolo Händel biografia Mosca psicologia Mozart Roberto Prosseda Šostakóvič Mahler poesia pittore pop pittura barocca Vivaldi Corelli storia Tchaikovsky libri Viaggio Monteverdi arte musica Korsakov Scarlatti Parigi compositore classica Novecento Beethoven museo de andrè jazz Bolshoi Bach Musica Brasiliana

  • Libri
  • Pittura
  • Musica
  • Video
  • facebook
Hestia | Powered by WordPress