Claus Peter Flor – Orchestra e coro del la Fenice

Pietà pe' la Pietà - Quotidiano Satirico - politico in Dialetto Romanesco

Ave Verum Corpus K 618 in Re maggiore è un mottetto di Wolfgang Amadeus , basato sull'inno eucaristico omonimo del XIV secolo. Questa di Mozart è di gran lunga la composizione più celebre basata su questo testo. Il mottetto per coro misto, archi e , è composto dall'autore salisburghese a Baden, nei pressi di , nel 1791, pochi mesi prima della prematura morte.
Nell'estate del 1791 Mozart aveva raggiunto la moglie Constanze a Baden dove lei, in attesa del sesto figlio, si trovava per delle cure termali; qui il scrisse in poco , probabilmente fra il 17 e il 18 giugno, un breve mottetto, l'Ave Verum Corpus, affinché venisse eseguito per la solennità del Corpus Domini nella chiesa di Baden. Mozart, per sdebitarsi di alcuni favori ricevuti, dedicò il lavoro all'amico Anton Stoll, Kapellmeister e del coro della parrocchia di Baden.

Categorie:

Andrea Natile

Creatore di contenuti digitali di arte, musica, storia e scienza

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: