Il Canone di Pachelbel, è una composizione musicale barocca, per
tre violini e basso continuo, attribuita al musicista tedesco Johann Pachelbel. Una
datazione tra il 1653 e il 1706, si basa sullo stile musicale del canone; il più
antico manoscritto superstite risale al XIX secolo, nel quale il canone è seguito da
una giga in 12/8, sempre per il medesimo organico.
Storia della scienza
Leó Szilárd, La lettera al presidente
Noto ai suoi colleghi per la sua personalità eccentrica e per la sua abilità nel predire eventi politici, era solito risiedere in stanze d’albergo, con una valigia sempre a portata di mano. Nel 1933 si Leggi tutto…