La Sonata in re minore , K. 141, è una sonata scritta per
clavicembalo da italiano Domenico Scarlatti.] A causa del suo virtuosismo, il pezzo è anche descritto come una toccata.
Il brano contiene molti idiomi caratteristici di Scarlatti, come l’incrocio delle
mani, una tecnica strettamente associata al compositore. La sonata mostra
un’influenza spagnola, in particolare della musica da ballo con tecnica
chitarristica e ritmi sincopati .
Storia della scienza
Leó Szilárd, La lettera al presidente
Noto ai suoi colleghi per la sua personalità eccentrica e per la sua abilità nel predire eventi politici, era solito risiedere in stanze d’albergo, con una valigia sempre a portata di mano. Nel 1933 si Leggi tutto…