L’opus 10 di Antonio Vivaldi è una serie di sei concerti per flauto, composti nel 1728.
[Academia Montis Regalis – B.Kuijken]
L’opus 10 di Antonio Vivaldi è una serie di sei concerti per flauto, composti nel 1728.
[Academia Montis Regalis – B.Kuijken]
Noto ai suoi colleghi per la sua personalità eccentrica e per la sua abilità nel predire eventi politici, era solito risiedere in stanze d’albergo, con una valigia sempre a portata di mano. Nel 1933 si Leggi tutto…
Paul Dirac, Premio Nobel per la fisica nel 1933 (insieme a Erwin Schrödinger) per “la scoperta di nuove fruttuose forme della teoria atomica”, diede contributi fondamentali allo sviluppo della meccanica quantistica e alla teoria quantistica Leggi tutto…
Wolfgang Pauli fra i padri fondatori della meccanica quantistica, suo è il principio di esclusione, per il quale vinse il premio Nobel nel 1945, secondo il quale due elettroni in un atomo non possono avere Leggi tutto…