Un ossessivo rondeau di François Couperin, Tic toc choc ou Les maillotins, dal diciottesimo dei 27 ordini in cui si dividono i suoi 4 libri di pezzi per clavicembalo. In origine Tic toc choc, definito dall’autore pièce croise per i frequenti incroci tra destra e sinistra, era destinato a un clavicembalo a due tastiere sovrapposte. Ma con una tastiera sola è tutto più difficile.
Grigory Sokolov