Louis-Gabriel Guillemain (1705-1770) è uno di quei musicisti e compositori ormai dimenticati. Lascia un’opera imponente composta da diciotto opere di musica strumentale.
Due di loro, l’opera 12 e l’opera 17, sono dedicate alle Sonate per quartetto, che chiama anche Conversations galantes et amusantes. Con Telemann, Boismortier o anche Quentin, Guillemain è quindi uno dei compositori barocchi che traccia gli inizi di questo nuovo genere: il quartetto, che conoscerà una crescita enorme nell’era classica e romantica.
Biografia
Settembre 1941 Copenhagen – Heisenberg, Bohr. Un’incontro tra amici?
Dopo quell’incontro col vecchio amico e maestro Bohr, la loro lunga amicizia termina bruscamente. Pochi giorni dopo il rientro di Werner a Lipsia, Niels abbandona frettolosamente la Danimarca occupata e, in modo rocambolesco, raggiunge gli Leggi tutto…
1 commento
Alessandra Borgognoni · 26 Giugno 2021 alle 7:00
Grazie per condividere e far conoscere tanta bellezza